Visualizzazione post con etichetta Fiabe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fiabe. Mostra tutti i post

martedì 16 aprile 2013

Notebooks, sketch and a fairy tale


Margherite

Finalmente la primavera è arrivata, con tante belle novità: un sole caldo, fiori, profumi (il mio shop online aperto),passeggiate in campagna (la pagina facebook in costruzione) e tanta voglia di creare.

Finally spring has arrived, with a lot of good news: a warm sun, flowers, perfumes (my online shop open), walks in the countryside (Facebook page under construction) and the desire to create.

Rapunzel Notebook Deer Doll

Quello che voglio raccontare oggi è molto divertente. Nel mio shop ho messo anche dei piccoli quaderni fatti da me in carta riciclata, come copertina ho usato le fotografie di due delle mie bambole, (Venduta !Addio mia piccola Raperonzolo!) e un paio di disegni astratti sulle fate. Io adoro ogni tipo di Moleskine o notebook per schizzi e disegni e scritte.


What I want to tell you today is very funny. In my shop I put the little notebooks made by me from recycled paper, I used photographs of two of my dolls (sold! Goodbye my little Rapunzel!) and a pair of abstract designs on fairies as covers. I love all kinds of Moleskine or notebook sketches and drawings and writings.

Fairy

Così ho pensato che il disegno è stato la mia prima passione di bambina. Ad oggi fatico nel trovare il tempo per disegnare, ma ogni tanto lo faccio. Così ieri ho trovato un libro di esercizi di illustrazione nella mia libreria (cioè nel casino totale!). Il primo progetto è disegnare dal letto (!!!Questo rende davvero l’idea dello schizzo su carta!) TRENTA gatti per poi colorarli e sviluppare tecniche di illustrazione e colore. Così mi sono ricordata che avevo fatto già questo disegno, per raccontare una fiaba di mia invenzione a mio figlio Nicola. Il titolo della fiaba era, appunto, “I trenta gatti di San Giacomo”. Non è incredibile? Io sono rimasta così divertita da questa coincidenza.

So I remembered that the drawing was my first love of a child. To date, I struggle to find the time to draw, but sometimes I do this. So yesterday I found a book of exercises illustration in my library, (that is between total mess). The first project is to draw THIRTY cats from the bed (Funny, isn’t it? This really makes the idea of the sketch on paper!) and then color them and develop techniques for illustration and color. So I remembered that a long time ago I already drew this, to tell a tale of my invention to my son Nicola. The title of the story was, in fact: "The thirty cats of  San Giacomo" (St. James, in Italian language is the name of a little country near my house).
Isn't amazing? THIRTY cats!
I was so amused by this coincidence!

Sketch 

Nicola è un bambino che adora le fiabe. Non ho mai conosciuto una persona più appassionata di lui. Ha solo 4 anni, ma ne conosce circa 60 e alcune a memoria! Questo lo posso affermare con certezza, perché è la collezione che io gli ho regalato un paio di anni fa. Per un certo periodo, ogni giorno voleva ascoltare la fiaba “I trenta gatti di San Giacomo”. 
Io ho inventato questa fiaba perché un giorno parlavo con mio marito chiedendo se il paese qui vicino chiamato San Giacomo fosse grande. Per dirmi che era molto piccolo, ha usato un'espressione italiana, un idioma che significa “ci abita pochissima gente” e mi ha risposto: “ E’ piccolo. Ci saranno trenta gatti”…
La mia fiaba “I trenta gatti d San Giacomo” era nata, ahahah! 
Così ho immaginato un paese dove vivono davvero 30 gatti, tutti insieme e ciascuno di loro fa un mestiere diverso. Sono naturalmente felici e fanno sempre un sacco di feste.Scriverò la storia nel mio prossimo post. Buona giornata creativa! 

Nicola is a child who loves fairy tales. I have never met someone more passionate about him. He's only 4 years, but he knows about 60 fairy tales and many of these by heart! I can say that for sure, because this is the collection that I I gave him a couple of years ago. For a time, every day he wanted to listen to the fairy tale: "The thirty cats of San Giacomo" .
I invented this story because one day I was talking to my husband asking him if the country near here, called San Giacomo, was very large. To tell me that this was very small he used an Italian expression, an idiom, which means: "very few people live there" and he said: "It 's small. There will be thirty cats in it "... 
So my fairy tales was born, ahahah! 
So I really imagined a country where 30 cats live all together and each of them do a different job. They are very happy and they always do a lot of parties, of course.
I tell the story in my next post. 
Have a Good creative day!

lunedì 8 aprile 2013

Finger Puppets again

Work in progress


















Questa settimana sono molto occupata perché riaprirà il mio shop su Etsy. Così passo molto tempo al computer per correggere fotografie  e finire progetti lasciati a metà. Come ad esempio questi finger puppet.
Ne avevo parlato qui ed ora è passato così tanto tempo….Vi piacciono?

This week I am very busy because my shop on Etsy will re-open. So I spend a lot of time on the computer to correct photos and to finish the projects left half. For example these finger puppets.
I had talked about them here and now it's been so long ....Do you like them?

Finger puppet -Tree

Little red riding...Devil

Per ora ne ho terminati solo due, l’albero e il (dolce) diavolo. Rimangono da fare il jocker, la chiromante, il cervo.Spero solo che smetta di piovere e che lo shop sia aperto entro questa settimana.
E ora al lavoro…march!

For now I have finished only two, the tree and the (sweet) devil. It remains to make the jocker, the fortune teller, the deer.
I just hope stops raining and the shop will be open later this week.
And now… work! Go!

Insieme

venerdì 5 aprile 2013

Crazy for Little Red Riding Hood

Fairy Tale in the box

C’era una volta una bambina chiamata Cappuccetto Rosso.
Viveva in un bosco magico assieme al Piccolo Lupo Cattivo e andavano molto d’accordo.
Erano amici inseparabili, Cappuccetto Rosso era sempre disobbediente con tutti ed il Piccolo Lupo Cattivo mangiava solo bacche selvatiche e lenticchie. Vivevano insieme molte avventure e non esistevano cacciatori, né cantafiabe.
E vissero per sempre felici e contenti.

Once Upon a time there was a girl called Little Red Riding Hood.
She lived in a magical forest with the Little Bad Wolf and they got along well.
They were inseparable friends, Little Red Riding Hood always disobeyed all and the Little Bad Wolf ate only wild berries and lentils. They lived together many adventures and there were no hunters, nor ballad singer.
And they lived happily ever after.

mercoledì 3 aprile 2013

Gratitude


Stones

Non amo molto i libri di self help, ma ne ho ricevuto uno in regalo davvero fantastico.Si intitola “The Magick” di Rondha Byrne. Non amo molto nemmeno questa scrittrice, ritengo che The secret abbia un approccio decisamente troppo materialista. Ma il Magic parla di un concetto che è alla base di tutte le filosofie e di tutte le religioni: la gratitudine. Essere grati di qualsiasi cosa noi abbiamo  è la cosa più facile del mondo, ma anche quella che diamo per scontata. Nessuno si ricorda di quanto bello sia avere un tetto sulla testa, dormire in un letto comodo, avere le scarpe, avere internet o i pennelli per disegnare. Tutto viene dato per scontato, non prestiamo attenzione al sentimento dell’essere grati. Ma questo sentirsi fortunati e dire “grazie, grazie, grazie” ci porta davvero ad uno stato interiore di pienezza e felicità. Un esercizio che amo fare è quello di vedere il lato positivo delle esperienze che mi hanno delusa.


I don’t love self-help’s books, but I received one as a gift and I can say that it’s really fantastic.
It's titled “The Magic” by Rhonda Byrne. I don’t love even  this writer, because I think that “The Secret” 's approach is definitely too materialistic. But “The Magic” speaks about a concept that is the basis of all philosophies and all religions: gratitude.
Be thankful for whatever we have is the easiest thing in the world, but also what we take for granted. Nobody remembers how nice it ‘s to have a roof over your head, sleep in a comfortable bed, have shoes, have internet or colors to draw. Everything is obvious, do not pay attention to the feeling of being grateful. But this feeling lucky and to say "Thank you! Thank you!Thank you!" really brings us to a state of inner fullness and happiness. I love to do an exercise:  to see the positive side of the experiences that have disappointed me.



I sassi modellati, i funghi brontoloni,
The stones modeled, the mushrooms grumblers,

Magic stones


l’albero magico,
the magic tree,

Magical Tree

la mia fiaba preferita…
My favorite fairy tale ...

Little Red Riding Hood

Ho fatto questo lavoro per partecipare ad un concorso, ma il mio pezzo non è stato scelto.Il mio pezzo non verrà esposto, come sognavo, alla mostra.Eppure quanto ho guadagnato: ho lavorato con passione, mi sono divertita, ho sognato, ho ricevuto complimenti ed approvazione, ho fatto sorridere qualcuno, ho pensato a qualcosa ed  ora posso stringerlo tra le mani. Non vale questo più di tutto il resto?


I made this work to participate in a contest, but my piece was not chosen.
My piece will not be exposed in the exhibition, as instead I dreamed.
But here's what I received: I worked with passion, I enjoyed it, I have dreamed, I have received compliments and approval, I made someone smile, I thought of something and now I can hold it in my hands.
Isn’t it more than all the rest?

sabato 18 febbraio 2012

Homesickness

Mr Wolf & Mr Fox

Big bad wolf

I have a friend from thirty years.
After all, she is my best friend.
I know her very well.
And she also knows me.
We are very different, but we are complementary.
I have a child and she still hasn’t.
When I call her she always is: once at Paris, once in Madagascar, once in Madrid, etc.etc.…even if she lives and works in Milano.
I'm always here, more or less on the sofa, and now I listen to the song that I also listen to three years ago.
But with a child “attached" to the neck.
And my mind wanders.
I remember my work in Genova, my drinks in the alleys of the city, laughter with friends.
To go home I never watched the clock, I went back when I went back.
I improvised travels, holidays, evenings.
When I had a plan, suddenly changed my mind, I took a train and spent my day in another city. I watched movies until late night, I went to the cinema, I spent afternoons at the beach with my bestfriend.
I talked about everythings watching the people in their eyes. Not on the phone.
I sang loudly and danced in my underwear at home, I went out with heels, with makeup, with meches always stowed.
I had much time for me. But much, very much.

Now a hand shakes my ear and brings me back here, where to go away for only one day, I must mobilize parents, to organize at least one month before, mainly I have tennis shoes and I remember that the cinema exists only when I see the trailers on TV.
If I don’t fall asleep at 11 p.m., maybe I can also watch a movie, but it is rare.
Everything fits with infinite precision in my day.
But would not turn back for anything, because I finally opened my heart to feelings what I have ever known.
I never knew so many fairy tales as now.
Characther was never more likeable of the big bad wolf, I never considered an animal so nice as today I consider Swiper the fox ...
But in my room when I create and I imagine, when I’m finally alone in the night .... really alone with myself, I know that one day I’ll be able to get a drink in the city again.
Including my shoes with heels.
Because time goes by and goes and goes and goes....
And I will feel homesick again.

Two friends

Ho un’amica da trent’anni.La mia migliore amica, dopotutto.
La conosco bene.E anche lei mi conosce bene.
Siamo molto diverse, ma siamo complementari.
Io ho un bambino e lei non ancora.
Quando la chiamo è: una volta a Parigi, una volta in Madagscar, una volta a Madrid,ecc.ecc. anche se vive e lavora a Milano.
Io sono sempre qui, più o meno sul divano, e oggi ascolto la canzone che sentivo anche tre anni fa.
Ma con un bambino attaccato al collo.
E la mia mente vaga.
Ricordo il mio lavoro a Genova, i miei aperitivi nei vicoli,le risate con gli amici.
Per tornare a casa non guardavo mai l’orologio, tornavo quando tornavo.
Improvvisavo viaggi, vacanze, serate.
Avevo un programma e cambiavo idea all’improvviso, prendevo un treno e passavo la giornata in un’altra città.Guardavo film fino a tarda notte, andavo al cinema, passavo pomeriggi al mare con il mio migliore amico.Parlavo di tutto guardando le persone negli occhi.Non al telefono.
Cantavo a squarciagola e ballavo in casa in mutande, uscivo con i tacchi, col trucco, con le meches sempre a posto.
Avevo tanto tempo per me.Ma tanto, tantissimo.

Ora una manina stringe il mio orecchio e mi riporta qui, dove per andare via un solo giorno devo mobilitare parenti, organizzare almeno un mese prima, ho prevalentemente scarpe da tennis e il cinema me lo ricordo solo se vedo i provini in Tv.
Se non mi addormento alle 23, forse riesco anche a guardare un film, ma è cosa rara.
Tutto si incastra con precisione infinita nella mia giornata.
Ma non tornerei indietro per nulla al mondo, perché finalmente il mio cuore si è aperto a sentimenti che non ho mai conosciuto.
Non ho mai saputo tante fiabe come adesso.
Mai personaggio mi fu più simpatico del lupo cattivo, non ho mai considerato un animale così carino come Swiper la volpe...
Ma nella mia stanza, quando creo e fantastico,quando sono finalmente sola nella notte, davvero sola con me stessa... so che un giorno potrò tornare a prendere un aperitivo in città.
Incluse le mie scarpe col tacco.
Perché “il tempo passa e passa e passa e passa....”
E avrò ancora nostalgia.


Happy Weekend!

giovedì 9 febbraio 2012

My sweet Rapunzel

Rapunzel

Rapunzel

Today I completed the registration form for Nicola’s kindergarten.
I had to complete also the line where I write my job.
It 's strange.
I had to write "housewife" which is correct and accepted by the society (in a written module).
It 's considered as a work, but it is unpaid.
It would have been right write whatever I do.
And who knows how many people like me!
I should write housewife, oh, yeah ...
And then: mom, artist, photographer, seamstress, friend, chef and… woman!
In short, a whole person.
Housewife sounds a bit reductive.Don’t you think?
Sometimes I feel myself as a sort of Wonder Woman… (who lives her double identity as a secret, of course!)
Fortunately to keep me company ... there is Rapunzel that know something about freedom and limits!
Free Rapunzel!
Let's free ourselves, our creativity, our Rapunzel in the tower.
Let us know as we are, as we deserve anywhere, anytime.

Oggi ho compilato la domanda di iscrizione per l'asilo di Nicola.
Ho dovuto compilare anche la riga in cui scrivere il mio mestiere.
E' strano.
Ho dovuto scrivere “casalinga” che è corretto ed accettato dalla società (in un modulo scritto).
E' considerato un lavoro, ma non è retribuito.
Sarebbe stato giusto scrivere tutto quello che faccio.
E chissà quante persone come me!
Io avrei dovuto scrivere: casalinga, oh, certo...
E poi: mamma, artista, fotografa,sarta,amica,cuoca e... donna!
Insomma una persona a tutto tondo.
Casalinga suona un po' riduttivo.Non pensi?
Qualche volta mi sento come una sorta di Wonder Woman... (che vive la sua doppia identità come un segreto, naturalmente!)
A tenermi compagnia per fortuna c'è Raperonzolo...che di libertà e di limiti...ne sa qualcosa!
Raperonzolo libera!
Liberiamola noi, la nostra creatività, la nostra Raperonzolo nella torre.
Facciamoci conoscere per quello che siamo, per quanto valiamo ovunque e sempre.


Rapunzel

My sweet little doll is modeled in airdrying clay, while her dress, hair and all parts are made of paper.
While I created I really have seen her come alive with the magic touch that often I find just admiring the works of other artists.
And much more is under construction.
But it's right to let a little space to all the other jobs I do :-)

La mia dolce bambolina è modellata in pasta sintetica che asciuga all'aria, vestito, capelli e tutti i particolari sono di carta.
Davvero mentre la creavo, l'ho vista animarsi di quel tocco magico che spesso trovo solo ammirando le opere di altri artisti.
E molto altro è in preparazione.
Ma è giusto lasciare un po'di spazio anche a tutti gli altri mestieri che faccio :-)

domenica 29 gennaio 2012

Alice in Wonderland

Alice in Wonderland

Alice In Wonderland 1

Dear Alice,
I saw you last night in the film by Tim Burton and now I find you here, in my house.
It was great to see you as teenager, seeing that you had forgotten what you were before.
I felt like you. I often forget the little girl I was.
My life, work, problems swallow me, and they leave no space for happy memories.
Memories about when I was fighting for my ideas with the strenght of warrior.
Sometimes I feel tired and I just want to stay to listen the silence of falling snow, as today.
These days I have heard repeat to me ”You're not the same as you were before.You were much more muchier.
You've lost your muchness."
And then I started to create.
Do you know I also have many people in my life?Like you, anyway.
I also have friends who have the wisdom of Caterpillar, make me laugh like Tweedledee and Tweedledum. People like the enigmatic Cheshire Cat, sweet as the White Queen and charming as The Mad Hatter.
Each time the Queen of Hearts reminds me of the challenges to overcome.
Fortunately I do not have to become “big” eating sweets or drinking strange potions to become smaller.
It 's all part of how I am and it is simply extraordinary the fact that I know it.
My sculptures are the White Rabbit that drags me in Wonderland and here I can find myself, defeat the dragon and, victorious, I return to my reality.
Hugs,
Linda

Alice in wonderland 3


Cara Alice,
ti ho vista ieri sera nel film di Tim Burton e oggi ti ritrovo qui, a casa mia.
E' stato bello vederti adolescente, vedere che avevi dimenticato quello che sei stata un tempo.
Io mi sono sentita simile a te. Io spesso dimentico la bambina che sono stata.
La vita, il lavoro, i problemi mi inghiottono e non lasciano spazio ai ricordi più lieti.
Quando io combattevo per le mie idee con la forza di un guerriero.
A volte mi sento stanca e vorrei solo rimanere ad ascoltare il silenzio della neve che cade, come oggi.
Questi giorni mi sono sentita ripetere "Non sei più la stessa che eri prima.Tu eri molto più molta.Hai perso la tua moltezza."
E allora mi sono messa a creare.
Sai anche io ho tantissime persone nella mia vita, come te, del resto.
Anche io ho amici che hanno la saggezza del Brucaliffo,mi fanno ridere come Pinco Panco e Panco Pinco. Persone enigmatiche come lo Stregatto, dolci come la Regina Bianca e affascinanti come Il Cappellaio Matto.
Ogni tanto la Regina di cuori mi ricorda le prove da superare.
Fortunatamente non devo mangiare dolci per diventare grande, nè bere strani intrugli per diventare piccola.
E' già tutto parte di come sono fatta ed è straordinario il solo fatto che io me ne accorga.
Le mie sculture sono il Bianconiglio che mi trascina nel Paese delle meraviglie e qui posso ritrovare me stessa, sconfiggere il Ciciarampa e tornare vittoriosa alla realtà.
Abbracci,
Linda


Alice in wonderland 2

martedì 2 agosto 2011

Mr. Bear

Little bear says

Ladies and gentlemen, here comes from the Timeless Circus….. Mr. Bear!!!
With many years of experience, he can delight and entertain ALL-YOUR-GUESTS!
You start saying STOP to each boring evening.
Mr. Bear, with its acrobatic exercises and monologues, will steal a smile even to people more grumpy.
And if you're already thinking about Halloween .... he knows the adventures never told Jack O'Lantern. You just have to invite him to dinner!

Signore e Signori, ecco a voi dal Circo Senzatempo....Il Signor Orso!
Con i suoi molti anni di esperienza, potrà rallegrare e intrattenere TUTTI-I-VOSTRI-OSPITI!
Puoi iniziare a dire STOP ad ogni serata noiosa.
Il Signor Orso, con i suoi esercizi acrobatici e monologhi ,ruberà un sorriso anche alle persone più brontolone.
E se stai già pensando ad Halloween....lui conosce le avventure mai raccontate di jack O'Lantern.Devi solo invitarlo a cena!


Little Bear

mercoledì 22 giugno 2011

Bertha the Witch

BerthaThe Witch

This is Bertha, a young witch who lived in the seventeenth century in Strange Wood.
She lives in the last house on the edge of the enchanted forest and she has more than two hundred years (but she does not show!!!)
Thanks to her spells and potions, she seems to have discovered the secret of eternal youth.
Balthazar, her faithful crow, is resting on her hat and he is always ready to spy when he sees something strange next to them.
If you want to become their friend, do not forget to give them....mmmmm.... a bunch of nettles! or...mmmmmm....Cinnamon biscuits and a box of cashews!!!!
Oh, I forgot ... and a plate of “spaghetti al pesto”…Balthazar will love you forever!

Questa è Bertha,una giovane strega che visse nel 1700 a Strange Wood.
Lei vive nell'ultima casa al margine della forsta incantata ed ha più di cento anni (ma non li dimostra!)
Grazie ai suoi incantesimi ed intrugli, sembra avere scoperto il segreto dell'eterna giovinezza.
Balthazar, il suo fedele corvo, è seduto sul suo cappello ed è sempre pronto a fare la spia quando vede qualcuno di strano vicino a loro.
Se vuoi diventare loro amico non dimenticare di dare loro...mmmm....un mazzetto di ortiche!
Oppure....mmmm....biscotti alla cannella o una scatola di anacardi!!!
Oh, dimenticavo...ed un piatto di spaghetti al pesto....Balthazar ti amerà per sempre!


Work in progress: Bertha the Witch

Here you can see the making process, Bertha's work in progress.

Qui puoi vedere il processo di costruzione di Bertha.

Bertha the Witch

This is a small Halloween's preview...I love this celebration!

Questa è una piccola anticipazione di Halloween...Io amo questa festa!

lunedì 16 maggio 2011

L'arte del Packaging (parte seconda)

Happy Set

Ecco finalmente le nuove tag e le charms che avevo anticipato nel post precedente, "L'arte del Packaging".
Peccato che il post è scomparso misteriosamente.
Ho letto dei problemi avuti da Blogger e mi dico che sono davvero sfortunata, visto che già ho il tempo contato con il blog....una volta che riesco a fare un post, il giorno dopo, svanisce.
Spero che possa miracolosamente riapparire dopo la pubblicazione di questo, altrimenti cercherò di riassumerlo nei prossimi giorni.
Tanto decantavo l'arte di fare i pacchetti che adoro, così nel mio shop, ho aggiunto nella sezione "Supplies" queste tag dipinte a mano e tre piccole charms, una casetta, un piccolo pane e un alberello, ispirandomi alla fiaba di Cappuccetto rosso che adoro...

Happy set

mercoledì 19 gennaio 2011

Three little Houses on the hill

Little Houses

Ispirandomi alle fiabe del mio piccolo bimbo, ecco che sulle colline che circondano il mio magico bosco , si possono vedere queste tre piccole case....per ora!
Infatti se mi guardo attorno, c'è ancora molto altro che arricchirà presto il paesaggio.
Per adesso queste tre piccole case sono fantastiche appese al muro, un vero tocco di colore e fantasia.
Sono fatte con la solita tecnica e meravigliosi ritocchi in carta stampata.

domenica 16 gennaio 2011

Little Red Riding Hood

Little Red Riding Hood

Ecco quasi ultimata la piccola Cappuccetto Rosso.
Dovrei ancora completarla con la mantellina in carta e naturalmente il suo piccolo cestino pieno di focaccia!
Ho pensato di creare una sezione dedicata alle Fiabe della Buonanotte, questa sarà la prima.
E naturalmente è in corso anche la nascita del suo caro amico Lupo...

Little Red Riding Hood retro